Cosa vuol dire accontentarsi?
Accontentarsi, a questa parola possono essere attribuiti vari significati, quindi, in base al modo di interpretarla, è possibile distinguere:
- Accontentarsi, come, rendere sé stessi contenti di qualcosa, quindi soddisfatti.
- Oppure, come farsi andar bene qualcosa, nonostante la consapevolezza che si può avere di più. Poco soddisfatti.
Quindi, cosa vuol dire accontentarsi?
Qui parliamo di accontentarsi, come l’accettazione di determinate cose, anche quando si è consapevoli di poter avere di più.
Spesso le persone credono che nella vita non possono ottenere più di quello che hanno. Quindi, anche se non gli sta bene qualcosa, non fanno nulla per cambiarla.
Il pensiero di essere grati per quello che si possiede è indubbio e indiscusso, ma credere che bisogna accontentarsi di qualcosa sostenendo che così “va bene lo stesso” è una cosa differente.
Pensi davvero che chi si accontenta gode?
Questa, è la giustificazione di quelle persone che nemmeno hanno tentato di ottenere ciò che davvero desiderano, giustificando il loro atteggiamento con questa frase “chi si accontenta gode”. Ma non è così.
Spesso, si pensa che avere un fidanzato, un marito, anche se non ha le caratteristiche che vorremmo, va bene lo stesso, purché si abbia un fidanzato o un marito.
Vero è il fatto che, nella vita, ogni persona è libera di scegliere ciò che meglio crede per sé, ma se pensi di esserti accontentato, di non sentirti felice e soddisfatto di quello che possiedi, allora chiedi di più.
Per ottenere ciò che si vuole, bisogna necessariamente muoversi in quella direzione.
Spesso, l’insoddisfazione ti avvolge proprio quando pensi che non ci sia nulla che non vada bene nella tua vita, proprio perché hai voluto credere che fosse così. Comincerai a sentire il senso di fallimento.

Cosa vuol dire accontentarsi? Come fare per evitarlo
L’amore verso noi stessi, è così grande da farci capire pienamente ciò di cui abbiamo bisogno.
Durante il percorso di vita, questi bisogni cambiano, si evolvono, ma restano lì, pronti per essere assecondati.
Nel momento in cui si compiono delle scelte, il nostro inconscio in base al grado di soddisfazione, reagisce.
- Se dopo una decisione provi quella sensazione di appagamento, sei sulla strada giusta, ma se così non fosse, NON puoi far finta di niente, NON puoi farti andare bene cose che non rendono soddisfatto il tuo “io” interiore.
La tua parte inconscia, si accorge se cerchi di prenderla in giro.
- Sii onesto con te stesso, rischia se è necessario, metti in discussione ciò che non ti piace, asseconda i tuoi bisogni, raggiungi i tuoi obiettivi.
- Accontentarsi di qualcosa che si possiede, quando potresti avere ciò che desideri, è un vero danno a te stesso.
- Non pensare che essere felice di ciò che hai avuto nel tempo sia sbagliato, ma se hai la consapevolezza che desideri altro, non esitare.
- Impara ad accettare il cambiamento.

Si tratta di te, della tua persona, il posto in cui vivrai tutta la vita, non puoi mentirgli per sempre. Non snaturare te stesso per paura di agire, nessuno può giudicare la felicità di qualcun altro.
Chi si accontenta non gode affatto, anzi, rimarrà sempre intrappolato in cose non vissute, in obiettivi non raggiunti.
Non esiste cosa più bella di una persona soddisfatta di quello che è, di quello che fa.
Non accontentarti della luna se puoi viaggiare tra le stelle.
DominanteMente.
PER RICEVERE IL LIBRO DI DOMINANTEMENTE CLICCA QUI SOTTO.
PER UNA CONSULENZA GRATUITA:

Se ti è piaciuto l’articolo, condividilo sui social, aiuta DominanteMente a raggiungere più persone possibili. Grazie.
[…] ha paura di rischiare, si ha paura di non farcela, si preferisce accontentarsi piuttosto che darsi l’opportunità di […]
[…] Accontentarsi, come dico nell’articolo, non significa essere felici o appagati. […]
[…] : “Non vorrei mai un uomo narcisista”, “non vorrei mai accontentarmi di qualcosa che non mi piace” ecc […]
[…] Non accontentarti. Se resti fermo in un rapporto che non ti piace o non ti soddisfa, impara a lasciare andare. Smettila di avere paura di restare solo, non accontentarti di qualcosa che non ti piace solo perché pensi di non poter avere di più. […]
[…] come ho già detto nell’articolo (cosa vuol dire accontentarsi), significa farsi stare bene qualcosa anche se non la si vuole […]