Come superare un rimpianto? Cos’è un rimpianto?
Nel lungo tragitto della vita, spesso si resta intrappolati in momenti non vissuti, in emozioni non assecondate.
Il rimpianto, è un sentimento che non ha preso il sopravvento. Il rimpianto, è la conseguenza di una scelta non compiuta, il prezzo da pagare per aver avuto paura.
Un rimpianto, è colmo di nostalgia, amarezza, quel senso di vuoto che ti avvolge ogni volta che resti fermo a pensare.
Si cerca rimedio nell’autoconvinzione, nell’approvazione, ma quel pugno allo stomaco per “non” aver agito in un determinato modo, non andrà più via.
La domanda che viene spontanea è la classica:
Meglio un rimpianto o un rimorso?
Mentre il rimpianto è la consapevolezza di aver sbagliato a non agire, il rimorso, è la consapevolezza di aver agito, ma non nel modo desiderato.
In ogni caso, questi, sono due sentimenti negativi, legati alla nostalgia, che producono tristezza.
Il rimorso però, a differenza del rimpianto, è “meno peggio”, in quanto l’azione è stata compiuta. Nel rimorso, il rammarico sta nell’aver agito commettendo un errore di valutazione.
Nessuno vorrebbe una vita colma di rimpianti, e per questo motivo è necessario capire alcune cose.

Come superare un rimpianto?
Esiste una vita senza rimpianti?
Forse, ma esiste di certo una vita piena di consapevolezze.
Durante il percorso di vita, siamo spesso messi alla prova, in situazioni complicate, che in quel momento sembra impossibile affrontare.
In queste situazioni, la paura di sbagliare prende il sopravvento, innescando in noi il timore di agire.
Ma quanto vale la paura del momento rispetto al rimpianto di una vita?
Ed è proprio questo il punto. Per paura di un giudizio scegliamo la strada più facile, meno tortuosa, giustificando che quella sia la scelta migliore, ma migliore per chi?
Avere una vita senza rimpianti, è possibile solo se si è in grado di scegliere senza paura, di compiere azioni che se tornassi indietro rifaresti.
Questo non avviene spesso, le persone, hanno paura di essere giudicate, di sentirsi in difetto, di assumersi responsabilità.

Il modo:
Per riuscire a superare il rimpianto e vivere una vita serena, è necessario che tu sappia chi sei e cosa desideri. Innanzitutto:
- Vivi ogni giorno come se non ci fosse un domani, ma soprattutto metti in gioco la tua persona.
- La paura di sbagliare, non ti porterà a niente, devi vivere i tuoi momenti così intensamente da ricordarli sempre con un sorriso.
- La base di una vita senza rimpianti è l’amore per sé stessi. Se hai un amore consapevole verso la tua persona, agirai sempre per ciò che è meglio per te e che ti rende soddisfatto.
- Se non assecondi i tuoi bisogni istintivi, il tuo inconscio te lo ricorderà per sempre.
- Per non avere rimpianti comprendi che sbagliare è umano. Nel momento in cui affronti una situazione complicata, scegli ciò che più ti fa stare bene, anche se il prezzo da pagare è molto alto, ma di certo ne vale la tua felicità.
- Fai in modo che ogni decisione sia il meglio per te in quel momento, per le alternative che conosci.
- Vivi nel tuo qui ed ora con il massimo che sai fare, nessuno sceglie al tuo posto, nessuno conosce le tue emozioni, e nessuno può giudicarti.
La tua vita è la somma delle tue decisioni, se sbagli paghi, se non ti piace la tua strada torna indietro e ricomincia, ma non permettere mai ad altri di condizionare il tuo essere.
Puoi essere ciò che vuoi, con chi vuoi. Sappilo.
Una vita di rimpianti è la tua sconfitta. Allora scegli di vincere.
DominanteMente.
PER RICEVERE L’E-BOOK DOMINANTEMENTE CLICCA QUI SOTTO.
Se ti è piaciuto l’articolo, condividilo sui social, aiuta DominanteMente a raggiungere più persone possibili. Grazie.
[…] bene, siamo creature istintive, vogliamo il benessere. Per questo motivo, farai sempre la scelta migliore per te stesso, ma solo per ciò che conosci nel tuo “Hic et […]
[…] Sto per dirti che tutto ciò che hai fatto, lo hai fatto per il tuo bene, quindi, non hai nulla da temere. Meglio un rischio che un rimpianto. […]
[…] emozioni negative più comuni sono; la gelosia, il risentimento, la paura, il rimpianto, ma tutti, portano a quella centrale, quella da cui tutto parte, la […]
[…] Commettere errori di valutazione, spaventa l’essere umano, che ha sempre il bisogno di avere sotto controllo le sue situazioni. Si ha paura di deludere qualcuno per le proprie scelte, di prendere una decisione sbagliata, di remare contro vento. Si ha paura di commettere errori. Meglio un rischio che un rimpianto. […]
[…] Devi imparare a scegliere senza rimpianti. […]
[…] Il rimpianto di non aver fatto o detto qualcosa, ti logorerà all’infinito, è ora di smettere. […]
[…] Il rimpianto, entra in gioco solo nel momento in cui ti muovi per qualcosa che sai già di non voler fare. […]
[…] Il secondo motivo per cui devi smetterla di stare sulla difensiva è il RIMPIANTO. […]
[…] che ho già fatto su “come superare un rimpianto”, ho spiegato principalmente cosa bisogna pensare per superare il rimpianto. Qui, invece, voglio […]